Privacy Policy
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, c.d. GDPR
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. La presente informativa (o “privacy policy”) è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (di seguito, “Regolamento” oppure “GDPR”) a coloro che interagiscono con i servizi web del sito https://www.chervogolfsanvigilio.it
L’informativa è resa solo per il sito https://www.chervogolfsanvigilio.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati , ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è San Vigilio R. E. SPA, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore, Loc. Abbazia San Vigilio, 25010 Pozzolengo (BS), tel 030 91801 mail: info@chervogolfsanvigilio.it
2. DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO
«dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
a) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte per il corretto funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nella navigazione dei siti web. Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati; tuttavia, per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
b) Dati forniti volontariamente dall’interessato
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva (richiesta di contatto o di informazioni).
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali per richiedere l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Specifiche informative di sintesi verranno pubblicate nelle pagine del sito predisposte per l’erogazione di determinati servizi.
c) Cookies
Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati dal presente sito web si veda la cookies policy al seguente link
3. FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati raccolti saranno trattati per le seguenti finalità:
Navigazione sul sito web: permetterle di navigare sul nostro sito web e altre piattaforme digitali.
La base giuridica del trattamento è l’art. 6 par. 1 lett. f): Legittimo interesse.
Periodo conservazione dati: fino alla durata della sessione di navigazione. Per navigazione si veda la cookie policy.
Raccolta dati tramite form per contatti: permetterle di ottenere informazioni sui nostri servizi, nella nostra sezione “Contatti” per esempio.
La base giuridica del trattamento è l’art. 6 par. 1 lett. b): esecuzione di misure precontrattuali adottate anche su richiesta dell’interessato.
Periodo conservazione dati: 1 anno per contatti
Marketing diretto: previo consenso e fino a sua opposizione per attività di marketing diretto del Titolare, vendita diretta, invio di newsletter e materiale promozionale, commerciali o inerente eventi ed iniziative, da parte del Titolare tramite mezzi automatizzati di posta elettronica, telefax, messaggi del tipo SMS, MMS o di altro tipo, nonché mediante telefonate tramite operatore, anche automatizzate e della posta cartacea e altro materiale informativo.
La base giuridica del trattamento è l’art. 6 par. 1 lett. a): consenso.
Periodo conservazione dati: fino a sua opposizione (opt-out).
4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati, verrà svolto in forma automatizzata e manuale, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, ad opera di soggetti di ciò appositamente autorizzati. Tali dati saranno conservati, così come specificato al punto sopra, per il tempo strettamente necessario a fornirLe i servizi richiesti e saranno in ogni caso eliminati a seguito di una Sua richiesta, salvi ulteriori obblighi di conservazione previsti dalla legge.
5. EVENTUALI DESTINATARI E LE EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi che svolgono attività necessarie per l’erogazione dei servizi offerti dal Sito che tratteranno i dati in qualità di responsabili del trattamento (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile. Precisamente, i dati saranno trattati da:
soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di telecomunicazioni; ivi compresa la posta elettronica, newsletter e gestione siti internet, tra cui ad esempio MailUp S.p.A.; liberi professionisti, studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
L’elenco dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede della società.
6. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
Nessun dato personale dell’Utente verrà trasferito in un paese terzo al di fuori della Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali.
7. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, l’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
l’accesso ai suoi dati personali;
la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
l’opposizione al trattamento;
la portabilità dei dati nei termini di cui all’art. 20 cit.;
qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), cit. la revoca del consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR, ha il diritto di proporre reclamo al Garante della protezione dei dati personali secondo le modalità descritte nel sito www.garanteprivacy.it. (art. 77 cit.).
Per esercitare i diritti di cui sopra l’interessato potrà rivolgersi al Titolare ai recapiti indicati al punto 1 della presente informativa.
8. AGGIORNAMENTI
La presente privacy policy può subire modifiche e/o integrazioni a seguito di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche.
febbraio 2019-02-12
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Prima di acquisire i Suoi dati personali a fini di ricerca e selezione dei candidati, La invitiamo a leggere attentamente l’informativa in tema di protezione dei dati personali.
Dato personale: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento ad un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
1. Titolare del trattamento.
Il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è San Vigilio R. E. SPA, Loc. Abbazia San Vigilio, 25010 Pozzolengo (BS), tel 030 91801 mail: info@chervogolfsanvigilio.it
2. Finalità e base giuridica del trattamento.
I dati personali oggetto di trattamento verranno trattati per valutare il Suo CV e altre informazioni da Lei fornite mediante la candidatura spontanea o tramite il form nella pagina “Lavora con Noi”, ai fini di un’eventuale futura instaurazione di un rapporto di lavoro o di collaborazione.
La base giuridica del trattamento è: legittimo interesse del Titolare, art. 6, paragrafo 1, lettera f) del Regolamento UE.
San Vigilio R. E. SPA La invita a non fornire dati “particolari” ad eccezione di quelli espressamente richiesti e/o di quelli che siano da Lei ritenuti assolutamente indispensabili al fine di consentire alla società un’adeguata valutazione della Sua candidatura. Si considerano “particolari” i dati personali idonei a rivelare, a titolo esemplificativo, l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.
La informiamo, in ogni caso, che eventuali dati particolari da Lei volontariamente messi a disposizione attraverso la compilazione del form, potranno essere oggetto di trattamento unicamente per le finalità sopra elencate.
3. Modalità e periodo di conservazione dei dati
I dati personali in questione saranno trattati mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza, sia manualmente, sia attraverso strumenti automatizzati, atti tra l’altro a memorizzare e gestire i dati stessi, in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali, che consentano l’acquisizione di elementi utili al perseguimento delle anzidette finalità. I dati medesimi saranno conservati per il periodo necessario al raggiungimento delle finalità indicate e, comunque, per un periodo non superiore a 24 mesi dalla ricezione durante i quali Lei manterrà sempre il diritto di aggiornarli. Tuttavia, qualora l’interessato dovesse ritenere per qualsiasi motivo esaurito lo scopo del trattamento, dovrà darne comunicazione a: info@chervogolfsanvigilio.it
4. Natura del conferimento e rifiuto
L’indicazione delle informazioni richieste nel form presente in questa sezione del sito e, più in generale, dei Suoi dati personali è assolutamente facoltativo, ma non fornire i dati relativi ai campi contrassegnati con l’asterisco (*) comporta l’impossibilità da parte nostra di tenere in considerazione la Sua candidatura e, di conseguenza, impedisce l’inoltro della domanda.
5. Eventuali destinatari e le eventuali categorie di destinatari dei dati personali.
I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate. Precisamente, i dati saranno comunicati a: nostri dipendenti, collaboratori e consulenti del lavoro; Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione (ivi compresa la posta elettronica); autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
6. Trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
Nessun dato personale dell’interessato verrà trasferito a un paese terzo al di fuori della Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali.
7. Diritti dell’interessato
Le ricordiamo che, rispetto ai dati da Lei comunicati, Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15 al 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare del trattamento. Lei ha il diritto di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguarda o di opporsi al trattamento. Lei potrà far valere i propri diritti rivolgendosi al titolare del trattamento inviando una mail: info@chervogolfsanvigilio.it
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante della protezione dei dati personali secondo le modalità descritte nel sito www.garanteprivacy.it. (art. 77 cit.).
Aggiornamento 14/03/19